Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

News ed Eventi in Hdemia e fuori sede

Rimani sempre aggiornato su quello che succede in Accademia

«Dettagli in spolvero», mostra del triennio di Decorazione

Esposizione site-specific degli spolveri nella Chiesa di San Gaetano a Brescia

Scopri

BAO Music Festival - A Community of Sound and Nature

Dal 5 al 14 luglio nelle aree verdi di Brescia e provincia

Scopri

ADVERTISING & TABÙ: comunicazione pubblicitaria, senso etico e sensibilità estetica

Mercoledì 19 giugno 2024, alle 17.00 presso la Sala Libretti del Giornale di Brescia

Scopri

Anno:

Fonte: Resetta

Incontro con i progettisti dell'azienda DASS di Castenedolo 16/11/23

Incontro con i progettisti dell'azienda DASS di Castenedolo

Giovedì 16 novembre 2023, nell'ambito della lezione di Architettura Virtuale del Prof. Scarpellini, gli studenti del III anno di Interior Design incontreranno quattro progettisti dell'Azienda DASS. Azienda di riferimento nel mondo delle installazioni fieristiche, DASS ha sede a Castenedolo,...

Incontro con Annalisa Ghirardi curatrice della mostra «Mondi Immaginari» 16/11/23

Incontro con Annalisa Ghirardi curatrice della mostra «Mondi Immaginari»

Giovedì 16 novembre 2023, gli studenti del III anno di Grafica di Accademia SantaGiulia presenteranno a Annalisa Ghirardi, docente e curatrice d'arte, le proposte di visual per la comunicazione della mostra “Mondi Immaginari: Guardare attraverso l’arte contemporanea”. Il progetto scelto, elabor...

Incontro con i referenti del Servizio Turismo del Comune di Brescia 14/11/23

Incontro con i referenti del Servizio Turismo del Comune di Brescia

Martedì 14 novembre 2023, gli studenti del corso triennale di Grafica di Accademia SantaGiulia presenteranno ai referenti Servizio Turismo del Comune di Brescia le proposte per il marchio e il pattern che dovranno riflettere l'identità e i valori delle produzioni locali registrate nel Registro D...

Inaugura, al Museo Diocesano di Brescia, l'opera permanente «SIGMA» 13/11/23

Inaugura, al Museo Diocesano di Brescia, l'opera permanente «SIGMA»

Lunedì 13 novembre 2023, alle ore 16.00, si terrà l'inaugurazione di «SIGMA», l'innovativa sonorizzazione della stanza dei Codici Miniati presente al Museo Diocesano di Brescia. L'installazione sonora è realizzata dagli studenti del III anno di Didattica dell'arte per i Musei (A.A. ...

Inaugurazione del murale «I volti dell’Artista» 11/11/23

Inaugurazione del murale «I volti dell’Artista»

Sabato 11 novembre 2023, alle ore 11:00, in via San Fermo presso il paese di Calcio (BG), si terrà l'inaugurazione del murale «I volti dell’Artista», firmato dal team di studentesse della scuola di Decorazione di Accademia SantaGiulia. L’opera è un esempio complesso di progettualità didattica p...

Workshop: La mitologia greca a teatro attraverso la sperimentazione digitale 10/11/23

Workshop: La mitologia greca a teatro attraverso la sperimentazione digitale

Venerdì 10 novembre 2023, durante la lezione di Progettazione multimediale del prof. Alessandro Ottenio, gli studenti del II anno del triennio di Nuove tecnologie dell’arte parteciperanno al workshop "La mitologia greca a teatro attraverso la sperimentazione digitale", proposto da IDRA, teatro d’inn...

«IERI, OGGI E DOMANI», esposizione collettiva di arte moderna 05/11/23

«IERI, OGGI E DOMANI», esposizione collettiva di arte moderna

Il Gruppo degli Amici della Galleria 72 e l’associazione Risma11 Multifactory, con il patrocinio del Comune di Alzano Lombardo e della Provincia di Bergamo, in collaborazione con l’Accademia Carrara e con l’Accademia Belle Arti SantaGiulia, in occasione del riconoscimento di "Bergamo-Brescia Capital...

Accademia SantaGiulia presenta «Surpulse» a Lucca Comics and Games 2023 04/11/23

Accademia SantaGiulia presenta «Surpulse» a Lucca Comics and Games 2023

Nell’ambito dell’edizione 2023 del Lucca Comics & Games, Accademia SantaGiulia presenterà il prototipo funzionante del serious game Surpulse. Realizzato dall’Accademia SantaGiulia di Brescia e dall'Associazione Play Better, con il supporto del Game Science Research Center e del team Video Game ...

“GRAMMATICHE”, esposizione di Emma Castellani e Nicola Oprandi 03/11/23

“GRAMMATICHE”, esposizione di Emma Castellani e Nicola Oprandi

La Fondazione Civiltà Bresciana e l’Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia sono liete di annunciare l’inaugurazione di GRAMMATICHE, l'esposizione dei lavori di Emma Castellani e Nicola Oprandi, vincitori della borsa di studio “Armando Arici” messa a disposizione dalla Fondazione nel 2021...

Brescia che cura: invito al concerto alla Residenza Vittoria 01/11/23

Brescia che cura: invito al concerto alla Residenza Vittoria

Mercoledì 1 novembre, alle ore 17.00 presso Korian-Residenza Vittoria si terrà "LA CURA", il concerto-Conferenza con Emiliano Toso, biologo molecolare e musicista compositore. L'evento, organizzato con il supporto dell'Associazione MAMi VOICE e del Giornale di Brescia, rientra nel palinsesto...

«TURBOLENTA» di Silvia Naddeo 28/10/23

«TURBOLENTA» di Silvia Naddeo

Riccione rinnova la collaborazione con la Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna presentando un nuovo progetto espositivo che punta i riflettori su Silvia Naddeo, una delle voci più rappresentative della nuova generazione di artisti che esprimono istanze attuali tramite un’inedita interpretazi...

“UTOPICHE SEDUZIONI”, mostra d'arte a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati 28/10/23

“UTOPICHE SEDUZIONI”, mostra d'arte a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati

La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta il progetto CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità, che intende approfondire il tema ambientale attraverso la mostra d’arte "Utopiche seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni" e una serie di...

«RICCARDO TEN COLOMBO. OVERLOOKING», a cura di Vera Canevazzi 28/10/23

«RICCARDO TEN COLOMBO. OVERLOOKING», a cura di Vera Canevazzi

Otto Finestre, spazio no-profit nato alla fine del 2022, dalla trasformazione di una storica farmacia in una dimora privata dedicata all’esposizione temporanea di mostre ed eventi culturali, accoglierà la terza mostra dal suo debutto, presentando una personale dell’artista torinese Riccardo TEN Colo...

Virtus Zallot alla Festa del libro medievale e antico di Saluzzo 21/10/23

Virtus Zallot alla Festa del libro medievale e antico di Saluzzo

La professoressa Virtus Zallot, docente di Storia dell'Arte medievale presso l'Accademia SantaGiulia, sarà protagonista di due incontri tematici previsti alla terza edizione della Festa del libro medievale e antico di Saluzzo che si terrà dal 20 al 22 ottobre 2023. GLI INCONTRI: presso I...

«Passaggi in Penombra», mostra personale di Kanaco Takahashi 19/10/23

«Passaggi in Penombra», mostra personale di Kanaco Takahashi

La Città di Alessandria e ASM Costruire Insieme ospitano, dal 19 ottobre al 26 novembre 2023 alle Sale d’Arte, Passaggi in Penombra – かげりに浮かぶ調べ, mostra monografica dell’artista giapponese, da anni residente in Italia, Kanaco Takahashi (1983). Questa esposizione rappresenta il primo evento nel c...

«GRAY DUST. Duccio Guarneri» in mostra all'Arsenale di Iseo 14/10/23

«GRAY DUST. Duccio Guarneri» in mostra all'Arsenale di Iseo

Da sabato 14 ottobre 2023 alle 17.00, la Fondazione l'Arsenale di Iseo inaugura la mostra "GREY DUST. Duccio Guarneri", che sarà visitabile fino a domenica 19 novembre. Una mostra a cura di Camilla Remondina, con il patrocinio di Comune di Iseo e in collaborazione con Poliedro Studio. Il grigio...

MAUA sbarca a Brescia: scopri i nuovi murales animati nei tour di ottobre e novembre 14/10/23

MAUA sbarca a Brescia: scopri i nuovi murales animati nei tour di ottobre e novembre

MAUA sbarca a Brescia! 29 murales della città, realizzati da nomi importanti della street art italiana e internazionale - come SeaCreative, Zed1, Vesod, Luca Zamac, Camilla Falsini, 108, Vera Bugatti, Nic Alessandrini, Luogo Comune, La Fille Bertha, Mr. Wany, Emilio Isgrò, Saddo e Draw e Contra - so...

Inaugurazione dell'allestimento "Boxes" al Museo delle Armi di Gardone V.T 13/10/23

Inaugurazione dell'allestimento "Boxes" al Museo delle Armi di Gardone V.T

Venerdì 13 ottobre 2023, il Museo delle Armi e della Tradizione Armiera di Gardone V.T. inaugura il nuovo allestimento permanente "Boxes", un'eclettica raccolta di opere d'arte realizzate a partire da casse di legno di munizioni storiche della Prima e Seconda Guerra Mondiale. L'evento a...

Nominata la nuova Direzione dell'Accademia di Belle arti di Brescia SantaGiulia 11/10/23

Nominata la nuova Direzione dell'Accademia di Belle arti di Brescia SantaGiulia

È con grande piacere che il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Foppa, Ente gestore dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia, annuncia le nuove nomine alla direzione e con esse la nuova struttura organizzativa dell’Istituzione. Con decorrenza 2 ottobre 2023, è stato nominato nuovo Direttore del...

Presentazione del progetto «Brescia Capitale della Coltura» 09/10/23

Presentazione del progetto «Brescia Capitale della Coltura»

Dall’8 al 10 ottobre 2023 arriva a Brescia Futura Expo – Economia X l’Ambiente, la più grande EXPO italiana di incontro tra imprese e cittadini per parlare di sostenibilità. Ideata per sviluppare progetti per la crescita sostenibile del nostro territorio, l’evento si compone di un ricco programma in...

«CLAUDIO OLIVIERI. Di carte e oltre...» a cura di Matteo Galbiati 08/10/23

«CLAUDIO OLIVIERI. Di carte e oltre...» a cura di Matteo Galbiati

Villa Brandolini d’Adda (Pieve di Soligo, TV) torna ad accogliere un grande progetto che rende omaggio alla figura di Claudio Olivieri (1934-2019), uno dei più significativi interpreti della pittura contemporanea. La mostra, curata da Matteo Galbiati, promossa dal Comune di Pieve di Soligo in colla...

«Un maestro e i suoi allievi» incontro di formazione sulla pala Rovellio del Moretto 05/10/23

«Un maestro e i suoi allievi» incontro di formazione sulla pala Rovellio del Moretto

Giovedì 5 ottobre, dalle 17.00 alle 18.00 in Pinacoteca Tosio Martinengo, Virtus Zallot, docente di Accademia SantaGiulia, sarà il relatore dell'incontro di formazione «Un maestro e i suoi allievi», una lettura iconografica della pala Rovellio del Moretto, come documento visivo di storia “minore...

Quinta rassegna culturale d'ADA: «TIMO BORTOLOTTI SUL LAGO MORO» 30/09/23

Quinta rassegna culturale d'ADA: «TIMO BORTOLOTTI SUL LAGO MORO»

Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA TIMO BORTOLOTTI SUL LAGO MORO 30 settembre 2023, ore 14.30 - 1 ottobre 2023, ore 10.30 e ore 14.30 - Lago Moro, partenza da Capo di Lago Percorso espositivo di opere scelte e apertura straordinaria dei luoghi elettivi di un grande scultore del N...

Quinta rassegna culturale d'ADA: «PIERO CHIAMBRETTI» 29/09/23

Quinta rassegna culturale d'ADA: «PIERO CHIAMBRETTI»

Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA PIERO CHIAMBRETTI 29 settembre 2023, ore 21.00 - Breno, Cinema Teatro Giardino “È il padre di Margherita e tifa per il Toro” – si legge nel profilo di copertina della sua autobiografia. Ma Piero Chiambretti, per il pubblico, è anzitutto parte i...

A palazzo Broletto: La Notte Europea dei Ricercatori 2023 29/09/23

A palazzo Broletto: La Notte Europea dei Ricercatori 2023

Venerdì 29 settembre torna l’evento di divulgazione scientifica “La Notte europea dei Ricercatori”, l’iniziativa volta a valorizzare la cultura della ricerca e a favorire l’incontro tra ricercatori e cittadini, promossa ed organizzata da Università degli Studi di Brescia, Accademia di Belle Arti San...

«TRACCE Attraverso» mostra personale di Tiziano Ronchi 29/09/23

«TRACCE Attraverso» mostra personale di Tiziano Ronchi

"TRACCE Attraverso" è la mostra personale di Tiziano Ronchi a cura di Valentina Pedrali che, dal 29 Settembre all'8 Ottobre 2023, racconta dei Segni, dei Gesti, degli elementi, delle Emozioni, delle Tracce, attraverso cui viene narrato il rapporto dell'essere umano con la Natura, con l'A...

Presentazione del volume: «Con-dividere la strada della Scuola» 21/09/23

Presentazione del volume: «Con-dividere la strada della Scuola»

La Città di Brescia anche per il 2023 aderisce alla Settimane Europea della Mobilità, dal 16 al 22 settembre. L'Accademia SantaGiulia, partecipa al palinsesto di eventi a calendario con l'incontro CON-DIVIDERE LA STRADA DELLA SCUOLA, che si terrà il 21 settembre alle 10.30 presso la sede. L...

Incontro con la professoressa Zallot al Festival del Medioevo 21/09/23

Incontro con la professoressa Zallot al Festival del Medioevo

Il Festival del Medioevo, ideato dal giornalista Federico Fioravanti e organizzato dalla Associazione culturale Festival del Medioevo in collaborazione con il Comune di Gubbio, si terrà nell’affascinante città medievale dell’Umbria dal 20 al 24 settembre 2023. Sarà “Oriente – Occidente. Le frontier...

Quinta rassegna culturale d'ADA: «OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO» 20/09/23

Quinta rassegna culturale d'ADA: «OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO»

Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA OLIVIERO TOSCANI, PROFESSIONE FOTOGRAFO 20 settembre 2023, ore 21.00 - Darfo Boario Terme, Cinema Multisala Garden Una vita intera dedicata all’arte della fotografia. Oliviero Toscani l’ha vissuta trasformandola nella chiave d’accesso a un mond...

Settimana Europea della Mobilità 2023 16/09/23

Settimana Europea della Mobilità 2023

Nell’ambito delle attività comunali di sensibilizzazione e promozione della mobilità sostenibile, il Comune di Brescia aderisce alla Settimana Europea della Mobilità 2023, promossa dalla Commissione Europa, che si terrà dal 16 al 22 settembre. In vista di tale importante appuntamento il Comune prom...

Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI» 12/09/23

Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI»

Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA IL MONDO ANIMATO DI FUSAKO YUSAKI 12 settembre 2023, ore 21.00 - Darfo Boario Terme, Cinema Multisala Garden Con la sua incontenibile immaginazione, Fusako Yusaki ha creato un mondo di sogni. Artista e designer di origine giapponese, ha dato vi...

Quinta rassegna culturale d'ADA: «VITTORIO STORARO E LE ARTI VISIVE» 10/09/23

Quinta rassegna culturale d'ADA: «VITTORIO STORARO E LE ARTI VISIVE»

Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA VITTORIO STORARO E LE ARTI VISIVE 10 settembre 2023, ore 21.00 - Brescia, Museo Diocesano Le arti visive e i capolavori del cinema: un dialogo affascinante e avvincente, che fra i più geniali interpreti annovera la leggendaria figura di Vittori...

XV edizione del Premio Nocivelli: la mostra dei finalisti e le premiazioni dei vincitori 10/09/23

XV edizione del Premio Nocivelli: la mostra dei finalisti e le premiazioni dei vincitori

Domenica 10 settembre 2023 a Verolanuova si terrà la premiazione dei finalisti del Premio Nocivelli 2023 e l'inaugurazione della mostra con le opere dei 30 finalisti in gara. Programma: - ore 16.00 premiazioni - Anfiteatro del Parco Nocivelli; - ore 17.00 inaugurazione mostra - Chiesa della Dis...

I linguaggi della cultura visuale: una lecture di Massimo Tantardini alla Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea 09/09/23

I linguaggi della cultura visuale: una lecture di Massimo Tantardini alla Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea

Sabato 9 settembre alle ore 15:30, in occasione della Giornata Internazionale per l’Alfabetizzazione, la Collezione Paolo VI – Arte Contemporanea organizza presso la propria sede un appuntamento per approfondire il tema della cultura visuale.  L’incontro è curato dal prof. Massimo Tantardini, docen...

Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL RISCATTO DELLE DONNE ATTRAVERSO L’ARTE E LA SCRITTURA» 07/09/23

Quinta rassegna culturale d'ADA: «IL RISCATTO DELLE DONNE ATTRAVERSO L’ARTE E LA SCRITTURA»

Va rassegna dell'Associazione Culturale d'ADA IL RISCATTO DELLE DONNE ATTRAVERSO L’ARTE E LA SCRITTURA 7 settembre 2023, ore 21.00 - Pisogne, chiesa di S. Maria della Neve La storia della creatività femminile corre lungo i secoli, esprimendosi con talento e coraggio attraverso le arti visi...

Presentazione del libro «PERFORMANCE GLITCH», con l'autore Massimo Tantardini 07/09/23

Presentazione del libro «PERFORMANCE GLITCH», con l'autore Massimo Tantardini

RAAA è un festival che promuove una visione delle arti performative come processo di connessione sociale e costruzione di uno spazio pubblico condiviso. Attraverso la sua dimensione diffusa — tra il centro storico e i quartieri periferici della città di Brescia — organizza performance, workshop, esp...

Videogiochi, mondo digitale e lavoro: una passione che guarda al futuro 06/09/23

Videogiochi, mondo digitale e lavoro: una passione che guarda al futuro

Mercoledì 6 settembre 2023 alle ore 14.30, presso il Museo Lechi di Montichiari, il dott. Francesco Bocci, psicologo e psicoterapeuta, e gli studenti Marco Crepaldi e Simona Brambilla, del III anno della Scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte di Accademia SantaGiulia, presenteranno il progetto SUR...

Agevolazioni per studenti per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici 30/08/23

Agevolazioni per studenti per l'acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici

Il gruppo Brescia Mobilità ha lanciato la nuova campagna in favore dell'acquisto degli abbonamenti ai mezzi pubblici 2023/24 con il claim “STUDENTE CHE SEI, ABBONAMENTO CHE SCEGLI”: un invito a conoscere tutte le diverse formule di abbonamento tra le quali è possibile scegliere in base alle prop...

«Immagina» di Carlo Maria Giordani, vince il contest della rassegna Filosofi lungo l'Oglio 26/07/23

«Immagina» di Carlo Maria Giordani, vince il contest della rassegna Filosofi lungo l'Oglio

Nella serata finale della rassegna Filosofi lungo l'Oglio 2023, che si è tenuta martedì 25 luglio a Castegnato, l'opera Immagina di Carlo Maria Ayrton Giordani, è stata proclamata vincitrice del contest a tema "Osare", e beneficiaria del premio di 1.000,00 € messo a disposizione ed erogato d...

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it