Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

Inaugurazione delle opere presentate al Final Critics 2024 e della mostra Contaminazioni

Presentazione del progetto scientifico Contaminazioni e gli esiti artistici del Final Critics: due esempi concreti di attività legate all’arte e alla ricerca

Accademia SantaGiulia
21/06/24
Inaugurazione delle opere presentate al Final Critics 2024 e della mostra Contaminazioni

Venerdì 21 giugno 2024, alle ore 18.00, presso l' Associazione Culturale Carme, saranno inaugurate due esposizioni che rappresentano per Accademia SantaGiulia esempi concreti di attività legate all’arte e alla ricerca. 

Nella sede dell’Associazione Carme, situata nell'ex Chiesa Santi Filippo e Giacomo nel cuore della città di Brescia, verrà presentato il progetto scientifico Contaminazioni e gli esiti artistici del Final Critics legato alla didattica degli studenti del biennio di Arti Visive Contemporanee. La mostra inaugurerà al pubblico venerdì 21 giugno 2024 dalle ore 18.00 alle ore 21.00 e sarà visitabile sabato 22 e domenica 23 giugno 2024 dalle ore 15.00 alle ore 22.00.

Final Critics
Arrivato alla sua quarta edizione il Final Critics è una preziosa occasione per gli studenti del biennio specialistico in Arti Visive Contemporanee di Accademia SantaGiulia di incontrare e presentare a tre ospiti d’eccezione - scelti nella rete di contatti che SantaGiulia ha con il mondo e l’economia dell’arte - una selezione delle opere più rappresentative del loro percorso; una sorta di narrazione dell’evoluzione o della trasformazione del loro linguaggio artistico durante gli anni di formazione accademica, ricevendo in cambio una lettura critica del loro operato. 

  • Artisti: Davide Bertelè, Emma Castellani, Gaia Ylenia Dotti, Matteo Maggi, Cecilia Magri, Michela Mariotto, Elena Martin Jimenez, Emanuele Mini, Daniele Piemontese, Marco Quinzanini, Stefania Seggioli e Lorenzo Giuseppe Tentori.
  • Ospiti: Federico Rui - gallerista; Andrea Boghi - collezionista; Ilaria Bignotti - curatrice.
  • Cordinamento: Vera Canevazzi, Marco La Rosa con il supporto di Sara Munari e Andrea Mariconti.

Contaminazioni
Progetto nato dalla collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia nel 2023, in concomitanza con Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Studenti ed ex-studenti di Accademia SantaGiulia hanno utilizzato biomateriali per creare opere d'arte innovative in un progetto che si muove tra arte e scienza.

  • Artisti: Anna Cancarini, Duccio Guarneri, Martina Oldani, Giovanni Rossi e Alessandra Viola.
  • Coordinamento: Marco La Rosa, Elena Rogna e Mario Branca.

 

Condividi

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it