Area riservata
IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

IO01 - Umanesimo Tecnologico
Studiare all’estero

UX/UI DESIGNER

Chi è e come diventare Progettista UX/UI

Web e Comunicazione d'impresa

Web designer, UX e UI designer, web marketing specialist, brand designer, social media manager

Scopri

Il progettista UX/UI, abbreviazione di User Experience/User Interface designer, è un professionista che combina le competenze di progettazione dell'esperienza utente (UX) con quelle di progettazione dell'interfaccia utente (UI). Questo ruolo è essenziale nello sviluppo di prodotti web e digitali, poiché si occupa sia dell'aspetto visivo e dell'usabilità del prodotto, sia della progettazione dell'esperienza complessiva dell'utente. Il designer UX/UI collabora strettamente con il team di sviluppo per creare soluzioni che siano esteticamente piacevoli, facili da usare e in grado di soddisfare le esigenze degli utenti.

Le responsabilità di un progettista UX/UI includono la ricerca utente, la progettazione di wireframe e prototipi, la definizione dell'architettura dell'informazione, la creazione di layout e componenti grafici, e il testing dell'usabilità. In pratica, il progettista UX/UI si concentra sia sugli aspetti più strategici e concettuali dell'esperienza utente, come la definizione di flussi di navigazione e l'organizzazione delle informazioni, sia sugli aspetti più visivi e tangibili, come la scelta dei colori, dei tipi di carattere e dei layout delle schermate.

L'obiettivo finale del progettista UX/UI è creare un'esperienza coerente e soddisfacente per gli utenti, che li guidi in modo intuitivo attraverso il prodotto o il servizio digitale e li incoraggi a compiere le azioni desiderate. Questo ruolo richiede una combinazione di competenze tecniche e creative, e una profonda comprensione del comportamento umano e delle interazioni digitali.

Il percorso formativo in Web e Comunicazione d'Impresa dell'Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia fornisce agli studenti tutte le competenze necessarie per eccellere in questo campo. Gli studenti imparano a padroneggiare strumenti e tecnologie digitali avanzate, sviluppano capacità di problem-solving e acquisiscono una solida base teorica e pratica nella progettazione UX/UI. Al termine del corso, i laureati sono pronti a intraprendere una carriera come progettisti UX/UI in una varietà di settori, inclusi il design di siti web, applicazioni mobili, software, e altri prodotti digitali.

La figura del progettista UX/UI è sempre più richiesta nel mercato del lavoro odierno, in quanto le aziende riconoscono l'importanza di offrire esperienze digitali di alta qualità ai propri utenti. Con una formazione completa e aggiornata, i laureati del corso di Web e Comunicazione d'Impresa dell'Accademia SantaGiulia sono pronti a soddisfare questa domanda e a contribuire al successo dei progetti digitali in cui saranno coinvolti.

Accademia SantaGiulia - Vincenzo Foppa Società Cooperativa Sociale ONLUS - Via Cremona, 99 - 25124 Brescia
Num. Iscr. Reg. delle Imprese di Brescia e partita IVA: 02049080175 - R.E.A. 291386 - CAP. SOC. Euro 25.148,68
PEC: accademiasantagiulia@certificazioneposta.it

Privacy policy - Cookie policy - Cookie Preference - powered by bizOnweb.it